Tutte le categorie

Macina planetaria a palle per laboratorio

L'attrezzatura meccanica utilizzata nei laboratori scientifici è il mulino a palle, Lab Planetary Ball Mill, che si è fatto particolarmente popolare soprattutto nei paesi in via di sviluppo. Il funzionamento di questa macchina ad alta prestazione ci aiuta a trattare varie sostanze sotto forma di polvere e anche a combinarle con altre sostanze. Questo processo ci fa riflettere su quanto intensamente forniamo input per la riduzione della dimensione delle particelle nonché per la sintesi dei materiali. Decifrare le capacità tecniche di un mulino a palle da laboratorio significa smontare un mulino planetario a palle per studiarne le caratteristiche tecniche e capire come i cambiamenti portino a soluzioni risparmio-energia.

Rinvenzione della Produzione di Materiali

L'Ingegneria di Precisione a Micro e Nano Scale è uno strumento critico per la scoperta di nuovi materiali nei laboratori, poiché stimola l'innovazione. In termini di macinazione, ci sono alcuni materiali che devono essere resi inattivi fino a un'estensione non dissimile dall'effetto ottenuto con i mulini a palle convenzionali e, per questa ragione, non dovrebbe sorprendere che nessun altro mulino planetario da laboratorio possa fornire soluzioni di macinazione simili. La rotazione doppia del barattolo sul suo asse (planetario) e intorno alla ruota centrale SOLARE è resa possibile tramite MOVIMENTO PLANETARIO. Per farlo, entrambe queste azioni sono importanti per creare una riduzione completa e uniforme in modo che possa essere eseguita più rapidamente, il che viene chiamato soluzione facile perché invece effettivamente, per applicazioni avanzate, come in ceramica o farmaceutici, elettronica ecc.

Why choose Nanjing Chishun Macina planetaria a palle per laboratorio?

Categorie di prodotti correlati

Non trovi ciò che cerchi?
Contatta i nostri consulenti per ulteriori prodotti disponibili.

Richiedi un preventivo ora